Mappa
Esplora la rete di sentieri escursionistici con la nostra mappa interattiva basata su OpenTopoMap. Scopri funzionalità avanzate, supporto offline e navigazione precisa.
Last updated
Esplora la rete di sentieri escursionistici con la nostra mappa interattiva basata su OpenTopoMap. Scopri funzionalità avanzate, supporto offline e navigazione precisa.
Last updated
Attenzione: L'app WeMap è attualmente in versione beta e il sito è ancora in fase di costruzione. Durante questo periodo, alcune funzionalità potrebbero subire modifiche. Ci scusiamo per eventuali inconvenienti e apprezziamo il vostro supporto mentre lavoriamo per migliorare l'esperienza per tutti gli utenti. Vi invitiamo a segnalare eventuali problemi o a fornire feedback per aiutarci a perfezionare il servizio. Grazie per la collaborazione!
La mappa di WeMap utilizza il tile server di OpenTopoMap, una versione topografica di OpenStreetMap. Questa scelta offre una base ideale per gli escursionisti, con dettagli precisi su altitudini e caratteristiche del terreno, rendendo la navigazione sui sentieri più intuitiva e sicura.
OpenStreetMap sta diventando uno standard sempre più diffuso per la mappatura dei sentieri escursionistici in Italia. Anche il CAI (Club Alpino Italiano) sta adottando questa piattaforma, riconoscendo la sua capacità di mappare in modo accurato e collaborativo la rete escursionistica nazionale. La scelta del tile server di OpenStreetMap garantisce una copertura completa e costantemente aggiornata, grazie al contributo della comunità globale.
Per l'implementazione della mappa e dei vari widget, come marker e polilinee, abbiamo utilizzato la libreria .
è una libreria versatile per Flutter che consente di creare mappe interattive completamente personalizzabili e configurabili. Grazie alla sua semplicità d'uso e alla flessibilità, è stata la scelta ideale per integrare funzionalità di mapping avanzate nella nostra app. Il team di sviluppo di WeMap ringrazia i creatori di per il loro lavoro eccezionale. Siamo grati per il loro contributo e per il supporto che offrono alla comunità Flutter.
WeMap offre la possibilità di navigare offline, consentendo agli escursionisti di accedere alla mappa anche in assenza di connessione internet. Questa funzionalità è resa possibile grazie alla gestione di una cache delle tile della mappa.
Poiché il download in blocco di porzioni di tile è considerato illegale dagli sviluppatori di OpenStreetMap, la cache è una valida alternativa legale e responsabile.
La cache delle tile è valida per 28 giorni e viene automaticamente aggiornata durante la navigazione online. Bastano pochi secondi di connessione internet per salvare le tile necessarie e continuare a esplorare i sentieri offline.