Segnaletica
Questo documento fornisce una panoramica delle tecnologie e dei servizi utilizzati per la gestione e la visualizzazione della segnaletica presente lungo i sentieri sulla mappa.
Last updated
Questo documento fornisce una panoramica delle tecnologie e dei servizi utilizzati per la gestione e la visualizzazione della segnaletica presente lungo i sentieri sulla mappa.
Last updated
Attenzione: L'app WeMap è attualmente in versione beta e il sito è ancora in fase di costruzione. Durante questo periodo, alcune funzionalità potrebbero subire modifiche. Ci scusiamo per eventuali inconvenienti e apprezziamo il vostro supporto mentre lavoriamo per migliorare l'esperienza per tutti gli utenti. Vi invitiamo a segnalare eventuali problemi o a fornire feedback per aiutarci a perfezionare il servizio. Grazie per la collaborazione!
Utilizziamo Overpass API, un servizio API che consente di interrogare e recuperare dati dettagliati da OpenStreetMap.
Attraverso una query specifica, otteniamo informazioni sui punti di informazione turistica lungo i sentieri, come le coordinate geografiche esatte dei punti di segnaletica.
La segnaletica viene rappresentata sulla tramite marker. Questi marker, posizionati nei punti specifici della segnaletica, sono interattivi e consentono agli utenti di visualizzare informazioni dettagliate sulla segnaletica stessa.
Questa funzionalità è particolarmente utile per segnalare eventuali problematiche riguardanti una specifica segnaletica, come danni o errori di informazione. Gli utenti possono facilmente indicare queste problematiche, contribuendo a mantenere la segnaletica sempre ben leggibile e accurata.
Una volta al giorno, quando WeMap è connessa a internet, avviene una sincronizzazione automatica con OpenStreetMap per aggiornare le informazioni sulla segnaletica. Questo assicura che gli utenti abbiano sempre accesso a dati aggiornati e accurati.
In assenza di connessione a internet, l'App utilizza i dati più recenti sincronizzati per fornire informazioni accurate. Non appena WeMap rileva una connessione internet, esegue automaticamente una nuova query a OSM per aggiornare i dati della segnaletica. In questo modo, eventuali nuove segnaletiche aggiunte o modifiche a quelle esistenti vengono sincronizzate rapidamente, mantenendo l'App sempre aggiornata.
Promuoviamo l'adozione di standard comuni e moderni tra le varie associazioni escursionistiche. Ciò garantisce che ogni nuovo segnale inserito dalla Community di WeMap sia conforme agli standard stabiliti, facilitando la sua corretta inclusione su OpenStreetMap con i dati appropriati. Questo approccio favorisce la coerenza e l'accuratezza delle informazioni sulla segnaletica, migliorando l'esperienza complessiva degli utenti e la sicurezza lungo i sentieri.
WeMap non si limita a fornire dati sulla segnaletica, ma si impegna attivamente nel monitorare e mantenere aggiornate queste informazioni nel tempo. Inviamo notifiche periodiche ai custodi, chiedendo loro di verificare lo stato della segnaletica e intervenire se necessario. Questo processo di monitoraggio e manutenzione assicura che la segnaletica rimanga leggibile, accurata e sicura per gli escursionisti che utilizzano i sentieri, contribuendo a preservare la qualità dell'esperienza escursionistica.